Attività e Progetti

La Teatroterapia può essere applicata nell'ambito della prevenzione, della formazione, dell'educazione, della riabilitazione, dell'integrazione sociale e della cittadinanza attiva.
Sfoglia le varie attività proposte e contattami per avere maggiori informazioni!






Attività e Progetti

La Teatroterapia può essere applicata nell'ambito della prevenzione, della formazione, dell'educazione, della riabilitazione, dell'integrazione sociale e della cittadinanza attiva.
Sfoglia le varie attività proposte e contattami per avere maggiori informazioni!





Biografia

Sono Teatroterapeuta, abilitata alla professione di Psicologa.
Studio Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università di Torino e nel mentre mi formo presso la Scuola di Formazione Triennale in Teatroterapia di Colico (LC). Mi diplomo nel 2019 e divento membro della FIT Federazione Italiana Teatroterapia, per poi entrare a far parte del suo Direttivo nell'anno 2023.
Arricchisco i miei strumenti di conduzione studiando recitazione, contemporary dance e psicodramma analitico.
Sono certificata come Mindfulness Clinical Therapist & Professional Trainer e attualmente sono in formazione presso Studio di Psicodramma, scuola quadriennale di Psicoterapia (TO).

Teatroterapia - di che cosa si tratta

Per Teatroterapia si intende l'utilizzo di vari elementi del training teatrale e/o attoriale per permettere al partecipante di prendere contatto con il proprio corpo nelle sue urgenze comunicative e nelle sue potenzialità espressive. L'eserciziario teatrale, per sua stessa natura incentrato sulla ricerca di contatto con se stessi e con il gruppo, viene messo completamente al servizio della persona dandole occasione di socializzare, di conoscersi meglio e di accrescere la sua autostima. La Teatroterapia risulta adatta e applicabile in qualunque contesto ove si voglia nutrire la creatività dei partecipanti, rafforzare nuove visioni di sé e del gruppo, accrescere la flessibilità e la fiducia nelle proprie risorse.

Attività e Progetti

La Teatroterapia può essere applicata nell'ambito della prevenzione, della formazione, dell'educazione, della riabilitazione, dell'integrazione sociale e della cittadinanza attiva. Sfoglia le varie attività proposte e contattami per avere maggiori informazioni.